Pompe a palette, ad ingranaggi e pistoni: la scelta dell’olio idraulico come lubrificante

By | 11 febbraio 2015

Le pompe oleodinamiche generalmente utilizzate nei processi industriali sono costituite da pompe ad ingranaggi, a palette e a pistoni che possono essere assiali, radiali o in linea.

Pompe ad ingranaggi

ingranaggi-interni

Pompa ad ingranaggi interni Bosch Rexroth

La pompa ad ingranaggi (esterni o interni) si caratterizza per la sua semplicità costruttiva, economicità e affidabilità e sono presenti sul mercato in un ampia varietà di portate.

Tale tipologia di pompe oltre a risultare di facile montaggio consente un ampio campo di regimi anche se è disponibile solo con cilindrante limitate. Il funzionamento della pompa consiste nella rotazione di ingranaggi che hanno il compito di movimentare l’olio dall’area di aspirazione a quella di mandata. Il fluido entra da sinistra ed esce a destra percorrendo gli ingranaggi e il corpo della pompa.

La pompa ad ingranaggi interni è costituita da una ruota interna a dentatura esterna che ruota all’interno di una esterna a dentatura interna. Si caratterizza per una maggiore silenziosità e pressione più alta.

Pompa a palette

La pompa a palette si siddivide in pompa  a palette ad eccentricità singola e a doppia eccentricità. La prima si caratterizza per uno statore circolare e rotore eccentrico. Il fluido viene trasportato lungo la perferia fra statore e rotore dalle palette che compiono un mezzo giro. In genere, le pompe a palette a eccentricità singola sono equipaggiate con regolatore di cilindrata che in caso di raggiungimento della pressione ha il compito di ridurre la portata stabilizzando la pressione.

Le pompe a palette a doppia eccentricità si caratterizano per un rotore circolare e albero centrato in rapporto allo statore. La pista a forma ellittica crea l’eccentricità.

Pompe a pistoni

Le pompe a pistoni radiali sono utilizzate quando è necessario far fronte ai massimi valori di pressione insieme a quelle a pistoni assiali che permettono pressioni dino a 1000 bar. Le pompe radiali i pistoni sono posti nei cilindri interno ad un albero centrale ad eccentrico che genera movimento di pompaggio.

Olio idraulico per la lubrificazione

L’olio per pompe ad ingranaggi, a palette o a pistoni è rappresentato dal classico olio idraulico ISO VG 32 o 46 o 68 a seconda delle indicazioni del costruttore della pompa e della temperatura d’esercizio. Il fluido idraulico generalmente richiesto è un olio minerale HLP secondo DIN 51524; parte 2 in altri casi possono essere richiesti fluidi di determinati produttori.

 

Olio idraulico 32 ISO serie HD Gazprom - 20 litriGazprom Hydraulic HD

Olio idraulico sviluppato con addivi di alta qualità e basi selezionate è prodotto in Italia da Gazprom neft una delle pricipali aziende mondiali del settore petrolifero e della raffinazione

Disponibile nelle gradazioni: ISO VG 32ISO VG 46ISO VG 68. In versione da 20 litri e fusto da 208 litri

Specifiche:  – DIN 51524 part 2 HLP –  Parker Hannifin France (Denison) HF-0, HF-1, HF-2 –  ASTM D6158 HM –  Bosch Rexroth RE 90220 –  Eaton Vickers I-286-S, M-2950-S –   ISO 11158 HM –  U.S. Steel 136, 127 –   Cincinnati Machine P68 (ISO 32), P70 (ISO 46), P69 (ISO 68) –  SAE MS1004 MS

 

Texaco Rando HD ISO 32-46-68 - Olio IdraulicoTexaco Rando

Olio idraulico per pompe a ingranaggi, a palette e a pistoni si caratterizza per l’elevata qualità degli oli base, ideale come fluido lubrifcante per tutti i sistemi che operano ad elevante pressioni

Disponibile nelle gradazioni: ISO VG 32ISO VG 46ISO VG 68. In versione da 20 litri e fusto da 208 litri

Specifiche:  ASTM D6158 Class HM (ISO 10 – 150) –  Bosch Rexroth RE 90 220 (ISO 22 – 100) –  Cincinnati Machine P68 (ISO 32), P70 (ISO 46), P69 (ISO 68) –  DIN 51524 part 2 HLP (ISO 10 – 150) –  ISO 11158 Class HM (ISO 10 – 150) –  SAE MS1004 MS (ISO 22 – 100) –  Sperry Vickers M – 2950 – S (Mobile applications) (ISO 32, 46, 68) I – 286 – S (Industrial application) (ISO 32, 46, 68) –  US Steel 136, 137

 

Agip OSO 32, 46, 68 - Olio Idraulico - ENI - 20 lt

Agip OSO – ENI

Fluido idraulico con eccellenti basi minerali e additivi di primaria qualità si caratterizza per proprietà anti-sollecitazione

Disponibile nelle gradazioni: ISO VG 32ISO VG 46ISO VG 68. In versione da 18 kg e fusto da 180 kg

Specifiche ed approvazioni:  ISO L-FD (OSO 15 e 22) –  ISO L-HM (OSO 22 – 150) –  ISO 11158 (OSO 32 – OSO 150) –  DIN 51524-2 HLP (edizione 2006) (OSO 15 – OSO 150) –  AFNOR NF E 48603 HM –  AISE 127 –  BS 4231 HSD –  CETOP RP 91 H HM –  EATON VICKERS I-286-S3 (OSO 32 – OSO 68) –  LAMB LANDIS – CINCINNATI P 68, P 69 e P 70 – level (OSO 32 – OSO 68) –  PARKER HANNIFIN (DENISON) HF-0 – level (OSO 32 – OSO 68) –  SAUER-DANFOSS 520L0463 Rev.F –  ATOS Tab. P 002-0/I –  Danieli Standard 0.000.001 Rev. 14 (A01.3.1a – Type 10 AGIP OSO 46; A01.3.1b – Type11 AGIP OSO 68) –  HORBIGER HYDRAULIC –  LINDE –  REXROTH RD 90220-1/11.02 (OSO 32 – OSO 100) –  ZF TE-ML 1

2 thoughts on “Pompe a palette, ad ingranaggi e pistoni: la scelta dell’olio idraulico come lubrificante

  1. Giuseppe

    Che tipo di olio idraulico si deve usare su una mietitrebbia new holland cs6060con pompa linde grazie

    Reply
    1. Fornid Post author

      Sul New Holland CS6060, considerato che monta una pompa Linde può essere utilizzato uno dei nostri ISO VG 46.

      Le consigliamo:

      IP HYDRUS (CIS) 32-46-68 – OLIO IDRAULICO HLP-HM

      IP HYDRUS (EX CIS) 32-46-68 è un olio idraulico HLP-HM per impianti idraulici di trattori escavatori presse pompe idrauliche scatole ingranaggi di macchine utensili

      AGIP OSO 32, 46, 68 – OLIO IDRAULICO – L-HM – HLP – ENI

      Agip OSO 32, 46 e 68 olio idraulico L-HM – HLP ENI a basso zinco approvato Danieli Hoerbiger Linde Bosch Rexroth Atos con basi paraffiniche altamente raffinate additivate proprietà protettive e antiusura

      OLIO IDRAULICO ISO 46 – HLP-HM – HD GAZPROM – 20 LITRI

      Olio idraulico ISO 46 Gazpromneft HD – HLP HM antiusura per idraulica di escavatori, trattori, presse, pompe a pistoni a palette ingranaggi

      Reply

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *